

ABOUT
Più controllo
maggior valore
Supportiamo le aziende nello sviluppo di un sistema di controllo di gestione efficace, su misura, in grado di migliorare margini, efficienza e capacità decisionale.
Molte imprese, anche strutturate, prendono decisioni basate su intuizioni, con dati incompleti e processi poco definiti.
Controllerly trasforma queste criticità in leve di crescita, rendendo ogni scelta più consapevole e strategica.
IL METODO
Un processo in tre fasi
per risultati concreti
Un percorso chiaro, flessibile, costruito sulle esigenze reali dell’impresa.
03
Sviluppo e mantenimento
Restiamo al fianco del cliente per far crescere il sistema di controllo con continuità e visione.
02
Implementazione del modello
Mettiamo a terra processi, strumenti e logiche di controllo per portare ordine e misurabilità.
01
Studio e assessment
Analisi della situazione aziendale AS-IS e definizione del nuovo modello TO-BE.

Controllo di gestione industriale
Tipo di azienda: Settore siderurgico
Dipendenti: 250
Fatturato: 100 mil

Controllo di gestione del credito
Tipo di azienda: Settore siderurgico
Dipendenti: 400
Fatturato: 300 mil

Controllo di gestione finanziario
Gruppo di aziende: Settore commerciale
Dipendenti: 100
Fatturato: 100 mil

Controllo di gestione finanziario
Azienda acquisita da: Multinazionale quotata
Dipendenti: 60
Fatturato: 20 mil
Con l’implementazione del controllo di gestione aziendale nell’ambito del cambiamento del sistema gestionale ERP, la società ha beneficiato di dati aziendali certi ed affidabili, direttamente elaborati dal sistema.
Grazie al controllo di gestione industriale il costo del prodotto viene ora calcolato sulla base del processo produttivo, considerando i centri di costo direttamente imputabili e conseguente calcolo di margini standard/puntuali.
È inoltre predisposto un report dei KPI aziendali per il monitoraggio delle performance di produzione.
-
L’implementazione di un sistema di controllo del rischio sul credito attraverso l’analisi dei bilanci dei clienti, l’attribuzione di un rating e la creazione di una credit policy al fine di accorciare le dilazioni di pagamento ed effettuare vendite a clienti affidabili.
-
La gestione attiva del recupero del credito e dell’assicurazione ha permesso di migliorare i DSO (giorni di incasso) e ridurre al minimo le perdite su crediti.
-
Tutto questo è sinonimo di maggiore liquidità e minori costi.
-
-
Grazie al progetto di implementazione del controllo di gestione ha migliorato i propri processi interni organizzando meglio le funzioni aziendali, implementato i centri di costo, utilizzato il sistema per il calcolo del costo del prodotto e strutturato una serie di report aziendali chiave per le decisioni strategiche, tra i quali chiusure periodiche con la redazione di un conto economico gestionale per linea di business.
-
-
Il processo di transizione verso la nuova casa madre ha comportato un significativo cambiamento nei controlli interni, nelle procedure aziendali, nella reportistica economico-finanziaria-industriale periodica oltre ad una riorganizzazione dei ruoli interni adottando un sistema efficiente di gestione delle attività.
-
Il risultato dell’integrazione ha visto l’azienda strutturarsi al punto da poter gestire in modo flessibile i cambiamenti di mercato, con un maggior controllo delle performance e dei costi e una conseguente migliore pianificazione strategica attraverso la redazione di Budget e Forecast periodici.
-
Case history
Storie di controllo che generano valore
Ogni azienda ha un punto di partenza diverso. In questi progetti abbiamo costruito insieme un sistema di controllo su misura, migliorando processi, dati e risultati. Scopri come un controllo efficace può fare la differenza.


MORE INFO
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci
Compila il form e ti ricontatteremo al più presto. Siamo a disposizione per chiarire ogni dubbio e valutare insieme le esigenze della tua azienda.